Il supporto il giorno del matrimonio : a cosa serve ?
Se stai pensando che non ti serva nessuno a supporto del tuo matrimonio
perchè quel giorno avrai il proprietario della location o il metre del catering,
prenditi 5 minuti del tuo tempo e leggi la storia di un sposa
che aveva il tuo stesso pensiero e che ahimè,
non si è fermata in tempo.

Questa è la storia di una vera sposa
che ha pensato che organizzare il proprio matrimonio fosse facile.
Ma ha rovinato un giorno unico e irripetibile.

Amélie ha ricevuto la proposta di matrimonio da pochi giorni
e sta iniziando a sognare il suo evento.

Passa ore e ore su Pinterest,
salva bacheche,
condivide idee con amiche, mamme e suocere
inizia a buttarsi su siti come Amazon,
Ali Express e Wish
e con molto entusiasmo non risparmia gli acquisti.

ALT!
Ecco uno degli errori più comuni delle spose

Fare acquisti senza sapere quale budget
destinare a quel determinato prodotto
o a quel determinato momento del matrimonio.

Teniamo conto, però, che Amélie non si sia accorta di questo errore,
così prosegue con l’organizzazione del matrimonio:
fermare la chiesa,
villa, fiori, musica,
inizia a ragionare sul tableau,
confezionare bomboniere…

Il suo salotto pian piano diventa un magazzino pieno di scatole
con tutte le cose che sta acquistando
e che piano piano sistema meticolosamente
per poi portarle in villa.

Amélie pensava di essere una sposa
e invece si è trasformata in una magazziniera,
per di più senza il minimo controllo della spesa che sta affrontando.

Ma andiamo avanti…

Il giorno prima del matrimonio, Amèlie carica la macchina
e porta i suoi 22 scatoloni in villa.

ARRIVA IL GRANDE GIORNO:
COSA SUCCEDE MENTRE AMELIE E’ AL TRUCCO?

Ad occuparsi di quei 22 scatoloni
non saranno allestitori esperti:

ad aprire e disporre tutti gli acquisti che Amélie ha fatto con grande entusiasmo, sarà:
o una persona all’interno della villa che quotidianamente si occupa di altro
o saranno i camerieri, ma lo faranno
solo dopo aver portato a termine il loro compito primario:
quello di sistemare tavoli, sedie, tovagliati,
mise en place, angoli buffet, tavoli ospiti
e tutte quelle pratiche che a loro competono.
(ricorda che ogni fornitore riceve dagli sposi un compenso che è proporzionato alla sua mansione,
tutto ciò che è in più, potrebbe non essere gestito in egual modo
anche solo per mancanza di tempo)

Amélie è tranquilla, al trucco,
e sta pensando che tutto sarà perfetto
perchè i suoi scatoloni erano così ben organizzati che
la location non avrà problemi, e le foto degli allestimenti
che ha comprato erano bellissime.


Nel frattempo in villa c’è Antonio
che fa il cameriere e ha 55 anni e sta sistemando tutte le cose
che Amélie ha preparato con cura e amore.

Antonio è un cameriere,
e per lui è importante la velocità e il servizio.

Quindi mette tutto in gran fretta
e non sapendo cosa avesse in mente la sposa,
non si pone troppi dubbi disponendo questo o quell’elemento.

Prova a fermarti un secondo a ragionare.

Come potrà Antonio, che nemmeno conosce Amélie,
far tutto questo lavoro esattamente come se lo aspetta?

E’ impossibile !!!

Ecco che, quello che poteva andare storto
con un’organizzazione “homemade” e senza alcuna esperienza
del settore da parte della sposa,
prende vita in men che non si dica.

Amélie quando arriverà in location vedrà che il risultato è
completamente diverso da quella che era la sua aspettativa.

LE SCELTE SBAGLIATE DI AMELIE

1.ANGOLO GUESTBOOK

Quando è arrivata in location
l’angolo guestbook non era come se lo aspettava

Antonio non aveva idea di come sistemare
cornice, penne e decorazioni a tema viaggio.

2.IL TABLEAU DE MARIAGE

Il tableau era stato semplicemente messo su di un cavalletto
all’entrata della location, nel posto giudicato da Amélie meno carino

Antonio mette sempre il tableau sul cavalletto e senza troppa logica
lo mette a destra, a sinistra o dove in quel momento gli sembra più giusto.
Per lui, il Tableau di Amélie o di Giulia… sempre di tableau si tratta.

3.I SEGNAPOSTO

Alcuni ospiti non avevano il segnaposto.

Tutti i camerieri, ognuno per il proprio tavolo, hanno sistemato i segnaposto cercando di seguire lo schema dato dalla sposa,
e se ne mancava qualcuno… beh, pazienza, lo avranno dimenticato…
e quindi alcuni ospiti sono rimasti senza segnaposto.

4.IL NASTRO DI RASO A TAVOLA

Amélie aveva immginato che quel nastro fosse perfetto con quel segnaposto
e i fiori scelti dal fiorista
e invece all’entrata in sala ha notato l’errore.

Amélie aveva visto, una volta ricevuto il pacco,
che il nastro albicocca ordinato online,
era un pò aranciato ma si era convinta che non sarebbe stato un problema e invece…
Vicino alle rose peach quel nastro finisce per sembrare ancora più arancio
ed in un attimo dal mood romantico e pastello che sognava
si rende conto di aver dato vita ad un concetto quasi etnico.

5.DECORAZIONI APPESE

Amélie aveva acquistato un sacco di decorazioni da appeso
ma a primo impatto.. beh, sembra di essere ad un battesimo!

Quello che aveva visto in foto e che l’aveva convinta a comprare quei pon pon da appeso
era una meticolosa composizione creata da allestitori per lo scatto perfetto
Antonio non aveva pensato a gestire l’appeso ad altezze diverse e a diverse profondità…
E così tutta l’aspettativa di un fantastico giardino pieno di decori pastellati
svanisce negli occhi di Amélie già dal momento dell’aperitivo.

Questo è quello che vediamo succedere nei matrimoni
dove le spose non scelgono un supporto di figure professionali,
ognuna con la propria competenza.

Se sei nel 99% delle persone che ha capito l’importanza del supporto all’evento
e non hai ancora scaricato il catalogo EmotionAll
puoi farlo cliccando il pulsante qui sotto,
lascia il tuo contatto telefonico per usufruire della consulenza gratuita
nella quale ci potrai chiedere tutto quello che vuoi.

Se invece sei rimasta nell’1%

ti consigliamo solo di far sedimentare questo articolo,
e se sei una sposa metodica prendi un foglio
dividilo in 3 colonne,
nominale con

ATTIVITA’

PRO

CONTRO

Sotto Attività, inizia ad elencare tutti i momenti del tuo matrimonio;
accanto ad uno di essi scrivi i pro e i contro del supporto all’evento…
questo esercizio ti aiuterà a scavare nel profondo della tua idea.

E se ancora non vuoi uscire dall’1% allora forse
il Manuale della Sposa
insieme al Planner di Matrimonio potranno aiutarti.

Clicca il pulsante qui sotto per riceverli in 5 giorni lavorativi

A presto,Erica

www.eventiadarte.it
info@eventiadarte.it
Chiamate % Whatsapp al 3287489849

Concept Store:
Via Carmelo Bene 70/72
00139 Bufalotta
a due minuti a piedi da Centro Commerciale
Porta di Roma

Tags

Comments are closed

Con le leggi e le normative che cambiano, molte persone si chiedono se sia legale acquistare certi farmaci. È interessante notare che ora è possibile acquistare viagra senza ricetta in molte regioni in modo completamente legale.